Home »

 
 

Chi Siamo

 

L’Associazione Turistica Pro Loco di Reggiolo nasce il 20 maggio 1996 davanti al Notaio Martini, come associazione di promozione del territorio per volere dell’Amministrazione Comunale, Sindaco Rossana Calzolari, da un gruppo di volontari che si coagula attorno ad alcune figure importanti che hanno maturato esperienze in vari settori della vita locale.

I soci fondatori furono: Gaetano Parenti, Franco Pettenati, Curio Covri, Mara Diazzi, Ivano Giglioli, Umberto Santini, Luca Gualtieri, Sauro Parmigiani, Marco Frignani e Pierino Lodi.

Nel corso di questi anni si sono succeduti i seguenti Presidenti del Consiglio Direttivo: Gaetano Parenti, Maria Puglia, Mara Diazzi, Enrico Balasini, Massimo Cassandri, Enrico Cantadori e l’attuale Armando Bosi.

Nello stesso anno di fondazione, è stata organizzata la prima edizione della “Fiera della Zucca”, che negli anni si è ampliata e arricchita, rimanendo sempre la manifestazione più importante della Pro Loco; successivamente sono nate le feste “Per non perdere il Sapore” (1998) a base di maiale e “Roccaciocc” (2001) di cioccolato.

Il 17 Dicembre 2017 in occasione della manifestazione “Natale a Reggiolo” si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo , a cui hanno partecipato 160 votanti. Questo il risultato dopo lo spoglio:

  1. Di Luca Raffaello: 90 voti – Tesoriere
  2. Bedogni Antonella : 58 voti – Presidente
  3. Bertolini Mauro : 54 voti – Logistica ed organizzazione
  4. Zerbini Elena : 50 voti – Vicepresidente
  5. Santina Roversi : 45 voti – Acquisti
  6. Lugli Marianna : 44 voti
  7. Daolio Ingrid : 44 voti – Acquisti
  8. Freddi Roberto: 40 voti – Segretario
  9. Amorossi Giovanni : 38 voti
  10. Musi Marco: 34 voti – coadiuvante segretario

Nel primo consiglio si e’ manifestata da subito la volontà di coinvolgere le associazioni di volontariato locali  nelle attività di sviluppo e promozione del nostro territorio, anche comprendendo rappresentanti delle stesse nelle riunioni e decisioni del Consiglio Direttivo. Contemporaneamente e’ emersa la volontà di coinvolgere anche tutte le persone candidate all’interno del consiglio come collaboratori esterni

L’ attuale Consiglio rimarrà in carica per tre anni (2018 – 2019 – 2020)